Odori e sapori
Nei borghi antichi della Bregaglia potrete scoprire tradizioni e sapori genuini che si |
In valle sono attivi diversi artigiani che propongono un assortimento molto vario e di qualità. Osservarli mentre creano manufatti è un modo speciale per conoscere meglio la cultura locale. Vasellame dipinto a mano, giocatoli in legno o opere in ferro battuto sono solo alcuni degli oggetti prodotti dall’artigianato locale.
Le specialità gastronomiche sono tante e gustose. Nei ristoranti ma anche nei vari negozi e pasticcerie potrete assaggiare ghiottonerie a base di castagne, come torte e biscotti, ma anche pasta o gnocchi fatti con la farina di questo magico frutto. La focaccia e il panforte sono due dolci tipici che vengono fatti seguendo le ricette tradizionali. Se durante un’escursione attraverso pascoli e boschi vi venisse fame, perché non fare uno spuntino con del formaggio o del mascarpel, con del salametto o della carne secca grigionese? E se vi capita di osservare delle api volare di fiore in fiore non dimenticativi di provare i diversi e ottimi mieli valligiani.
Infine se avete esagerato con le prelibatezze locali assaggiate l’amaro“Bergeller” fatto con erbe alpine o i liquori alle castagne, vi aiuteranno a digerire. Molti prodotti locali sono o biologici, perché per i bregagliotti è importante rispettare la natura e gli animali.
Orari d'apertura dell'ufficio informazioni turistiche Stampa
Stampa Tourist Information
Bregaglia Engadin
Strada Principale 101
7605 Stampa
T +41 81 822 15 55
F +41 81 822 16 44
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutto l'anno
Lunedì a venerdì 09.00 - 11.30 / 14.00 - 17.30
Sabato e domenica chiuso